Incontra il team
NLP Aalborg/ Center for Unges Livsmestring, DENMARK
NLP Aalborg/ Center for Unges Livsmestring è un centro educativo e una scuola privata ben consolidata, fondata nel 2007. NLP Aalborg insegna e istruisce circa 200 studenti all’anno nel coaching professionale certificato – NLP – abbreviazione di Programmazione Neuro-Linguistica. Nel 2019 il Center for Unges Livsmestring è diventato una suddivisione della NLP Aalborg che si concentra sullo sviluppo e sulla co-creazione di strumenti e metodi innovativi per i giovani che frequentano la scuola per aiutarli ad affrontare la vita scolastica e quotidiana e, di conseguenza, a migliorare la qualità della vita in generale. Il partner è l’ideatore e il promotore del progetto DIGI LIVES. NLP Aalborg/ Center for Unges Livsmestring dispone di un’ampia rete nazionale e internazionale di partner pubblici e privati, compresi i partner europei di tre progetti Erasmus+.
University College of Northern Jutland, DANIMARCA
L’University College of Northern Denmark (UCN) è stata fondata il 1° gennaio 2008 in seguito all’approvazione della legge danese sui college universitari di istruzione superiore nel 2007. UCN è stata la prima università danese a offrire competenze educative nei settori orientati al business e alla tecnologia, oltre all’educazione e alla ricerca nell’ambito dell’istruzione, degli studi sociali e della salute. UCN conta circa 10.000 studenti e 1.000 dipendenti e offre quasi 40 programmi di studio diversi.
Techcollege, DANIMARCA
TECHCOLLEGE è uno dei maggiori fornitori di istruzione e formazione professionale in Danimarca, con circa 3200 studenti a tempo pieno e 600 dipendenti. Offre un’ampia gamma di corsi di istruzione professionale, formazione ed esami generali di livello secondario superiore. Offre anche formazione professionale continua per adulti per professionisti.
Vividly, Lettonia
Vividly è una PMI di tecnologia immersiva (VR/XR) riconosciuta a livello internazionale, fondata nel 2016. La maggior parte del lavoro è legata al miglioramento della comunicazione, alla visualizzazione della pianificazione urbana e dell’architettura, all’analisi delle esperienze degli utenti e alla consulenza alle città sull’uso significativo della tecnologia per il coinvolgimento dei cittadini e la costruzione di comunità. Dalla fine del 2018 il team di Vividly investe tempo e sforzi per migliorare il settore culturale ed educativo e collabora con eTwinning per fornire agli insegnanti una formazione sulle tecnologie immersive. I membri del team Vividly sono mentori e sostenitori di diversi hackathon Edtech, cultural tech e gaming.
GIP-FTLV, FRANCIA
GIP-FTLV della Borgogna è un ente di formazione professionale dipendente dal Ministero dell’Educazione Nazionale. Fornisce supporto al Rettorato dell’Accademia di Digione nell’organizzazione di azioni innovative di formazione professionale e nello sviluppo di progetti che richiedono competenze in materia di formazione tecnica.
IAL FVG, ITALIA
Fondato nel 1955, IAL FVG è un ente di formazione professionale con oltre 60 anni di esperienza: negli ultimi tre anni ha erogato servizi di formazione professionale a una media di 10.000 studenti di età compresa tra i 13 e i 64 anni. Con oltre 400 dipendenti e 8 centri di formazione, IAL FVG è l’organizzazione leader nel settore della formazione professionale a livello regionale. L’istituzione è impegnata in attività di formazione, ricerca, orientamento e consulenza in Friuli, in Italia e anche a livello europeo.
IVERSENINC.
Specializzata nella sostenibilità sistemica e nei processi necessari per creare e sostenere organizzazioni e formazioni che favoriscano la partecipazione, la co-creazione e il cambiamento sostenibile.